CHI SIAMO
La ditta Povia di Vercelli si occupa di costruzione e ristrutturazione funeraria di edicole e cripte di famiglia offrendo un servizio completo, dalle prime fasi del preventivo alla fine dei lavori.
Marmisti dal 1947 a Vercelli, da 75 anni nel settore lapideo, la famiglia Povia ha acquisito grande esperienza nella lavorazione del marmo, del granito e della pietra.
Da sempre si occupa di costruzioni per la funeraria privata, accostando a questa attività la lavorazione dei materiali lapidei naturali per soddisfare ogni esigenza nel campo dell′edilizia e dell′arredamento.
Marmisti dal 1947 a Vercelli, da 75 anni nel settore lapideo, la famiglia Povia ha acquisito grande esperienza nella lavorazione del marmo, del granito e della pietra.
Da sempre si occupa di costruzioni per la funeraria privata, accostando a questa attività la lavorazione dei materiali lapidei naturali per soddisfare ogni esigenza nel campo dell′edilizia e dell′arredamento.
ATTIVITÁ
Costruzione chiavi in mano di edicole e cripte
Nel settore della costruzione e ristrutturazione funeraria di edicole e cripte di famiglia, la ditta Povia offre servizio completo, dalle prime fasi del preventivo alla fine dei lavori, sia a Vercelli che nella provincia.
Si va dal disbrigo di tutte le pratiche (domande per concessioni cimiteriali, invio telematico documenti, fine lavori, collaudi) alla progettazione dei manufatti funerari fino all′esecuzione a regola d′arte dei lavori, con attenzione artigianale ai dettagli della costruzione del rivestimento lapideo e della finitura e arredo in bronzo/acciaio del manufatto, in collaborazione con le migliori fonderie di arte funeraria del mercato italiano.
Altresì la ditta è specializzata nella lavorazione del marmo e materiali affini, come graniti, agglomerati e pietre naturali, per la realizzazione di rivestimenti per l′edilizia, scale, davanzali, soglie, top bagno e cucina, caminetti, tavoli.
Si va dal disbrigo di tutte le pratiche (domande per concessioni cimiteriali, invio telematico documenti, fine lavori, collaudi) alla progettazione dei manufatti funerari fino all′esecuzione a regola d′arte dei lavori, con attenzione artigianale ai dettagli della costruzione del rivestimento lapideo e della finitura e arredo in bronzo/acciaio del manufatto, in collaborazione con le migliori fonderie di arte funeraria del mercato italiano.
Altresì la ditta è specializzata nella lavorazione del marmo e materiali affini, come graniti, agglomerati e pietre naturali, per la realizzazione di rivestimenti per l′edilizia, scale, davanzali, soglie, top bagno e cucina, caminetti, tavoli.
SERVIZI
Costruzioni funerarie
Produzione lapidi ed esecuzione epigrafi
ARREDI FUNEBRI
La ditta Povia si occupa anche di esposizione e vendita al dettaglio in negozio di arredi funebri:
- Vasi portafiori
- Lampade votive
- Cornici
- Targhe in bronzo e marmo
- Lampadari
- Oggettistica in pietra e marmo
MISSION
L′attività è rivolta al pubblico (soprattutto per l′edilizia funeraria) e ad imprese e professionisti del settore edile e dell′arredamento per quanto riguarda le fornitura di materiale lapideo.
La ditta vanta un′esperienza pluriennale prettamente nel campo dell′edilizia funeraria, con particolare attenzione a tutto l′aspetto burocratico, alla progettazione, alla costruzione con cura artigianale per ogni dettaglio, all′utilizzo di marmi e graniti di prima qualità per i rivestimenti proposti. Il tutto assistiti codstantemente da personale qualificato.
I preventivi sono sempre gratuiti, sia per l′edilizia funeraria, che per la fornitura di marmi per l′edilizia, epigrafi o arredi.
La ditta vanta un′esperienza pluriennale prettamente nel campo dell′edilizia funeraria, con particolare attenzione a tutto l′aspetto burocratico, alla progettazione, alla costruzione con cura artigianale per ogni dettaglio, all′utilizzo di marmi e graniti di prima qualità per i rivestimenti proposti. Il tutto assistiti codstantemente da personale qualificato.
I preventivi sono sempre gratuiti, sia per l′edilizia funeraria, che per la fornitura di marmi per l′edilizia, epigrafi o arredi.
LA NOSTRA STORIA
Nel 1947 Domenico Pasquino, affiancato dalla moglie Teresa, intraprende l′attività lavorando la graniglia e il marmo nel primo laboratorio di Corso Palestro (nel 1966 la ditta si sposterà in Corso Salamano, attuale sede) per soddisfare le esigenze correlate all′edilizia cimiteriale di Vercelli e dei paesi limitrofi.
Successivamente suo figlio Mino con la moglie Bianca proseguono l′attività nel laboratorio di Corso Salamano, ampliando l′attività nel campo dell′edilizia grazie a nuovi macchinari e frese che permettono di lavoirare più facilmente il marmo e il granito.
Da 37 anni la ditta è diretta dal Geom. Giovanni Povia che, con grande disponibilità e passione insieme alla moglie Anna, architetto, e con l′ausilio di personale altamente qualificato, continua il lavoro di un′impresa prettamente artigianale a conduzione familiare.
Successivamente suo figlio Mino con la moglie Bianca proseguono l′attività nel laboratorio di Corso Salamano, ampliando l′attività nel campo dell′edilizia grazie a nuovi macchinari e frese che permettono di lavoirare più facilmente il marmo e il granito.
Da 37 anni la ditta è diretta dal Geom. Giovanni Povia che, con grande disponibilità e passione insieme alla moglie Anna, architetto, e con l′ausilio di personale altamente qualificato, continua il lavoro di un′impresa prettamente artigianale a conduzione familiare.
TEAM
Geom. Giovanni Povia
Arch. Anna Maria Fontana
Arch. Anna Maria Fontana